banner

La procedura

PROCEDURA PER LA CRIOCONSERVAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI PER USO AUTOLOGO
I genitori che intendono crioconservare le cellule staminali da sangue cordonale del proprio nascituro presso la Rygenera devono osservare la procedura di seguito indicata:

  1. Contattare da telefono fisso o da cellulare il numero del consulente 348.8306693 attivo 7 giorni su 7 dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
  2. Aderire ai servizi Rygenera sottoscrivendo l’apposita modulistica;
  3. Al momento dell’adesione ai servizi Rygenera, un nostro consulente  guiderà "step by step" il richiedente nel seguire la procedura completa per l’ottenimento dell’autorizzazione all’esportazione del sangue da cordone ombelicale per uso autologo; i contratti Rygenera per la conservazione delle cellule staminali possono essere scaricati dal sito andando alla voce Adesione;

In sintesi, i genitori debbono osservare le seguenti tappe:

  • a) Esami Hiv ed Epatite:

La gestante, negli ultimi 30 giorni di gravidanza, deve effettuare gli esami del sangue per accertare la negatività ai seguenti virus: Epatite B (HbsAB, se immunizzata portare tesserino/dichiarazione del medico; HbeAG;HbeAB, HBcAB-IgG e IgM; HbsAG); Epatite C: (Anti HCV) e dell’HIV1 & 2: (Anti HIV 1 & 2);

 

  •  b) Dichiarazione di rispondenza del Kit:

La gestante deve munirsi della dichiarazione di rispondenza del confezionamento del kit in cui avverrà la raccolta del sangue cordonale, ai requisiti previsti in materia di spedizione e trasporto di materiali biologici. Tale dichiarazione viene inviata per fax o per e-mail alla gestante, dal servizio customer care di Rygenera, a seguito di semplice richiesta.

 

  • c) Autorizzazione all’esportazione del sangue cordonale rilasciato dalla Direzione Sanitaria:

La gestante, una volta in possesso dei referti medici relativi agli esami Hiv ed Epatite, e della dichiarazione di rispondenza del confezionamento del Kit (dichiarazione rilasciata da Rygenera), deve recarsi presso la Direzione Sanitaria della struttura Ospedaliera o della Clinica Privata dove avverrà il parto, al fine di richiedere l'autorizzazione all'esportazione del sangue prelevato dal cordone ombelicale, consegnando al Direttore Sanitario, sia il referto degli esami, che la dichiarazione di rispondenza del Kit.

Si fa presente che alcune Direzioni Sanitarie possono richiedere alla gestante che venga compilato e sottoscritto un modulo già predisposto dalla stessa Direzione Sanitaria. Ciò dipende da particolari consuetudini o differenti modalità operative di ciascuna struttura Ospedaliera, tenuta a rilasciare l'autorizzazione all'esportazione del sangue cordonale.

Free Joomla! template by L.THEME